Display grafico OLED monocromatico di 1.3″
Questo display grafico Monocromatico di 128×64 pixel OLED di Adafruit è un prodotto eccezionale per i tuoi progetti.
Sebbene il display sia piccolo (la diagonale è di circa 1.3″), è molto leggibile, grazie al forte contrasto di un display OLED. Inoltre è formato da 128×64 pixel OLED bianchi individuali, il che significa che ogni pixel può essere ACCESO/SPENTO dal chip regolatore.
Poiché il display si illumina da sé, non c’è bisogno di retroilluminazione, il che riduce l’energia necessaria per far funzionare l’OLED. Questo è il motivo per cui questo display presenta un contrasto così alto.
Ci sono due modi in cui il driver chip, SSD1306, può comunicare: I2C o SPI. Sebbene l’OLED stesso necessiti di una alimentazione di 3.3V e di livelli logici di 3.3V per la comunicazione, puoi usarlo con dispositivi a 5V, perché ha un regolatore a 3.3V incorporato e, inoltre, è possibile cambiare il livello di tutti i pin.
L’alimentazione necessaria dipende un poco anche da quanta parte del display è illuminata, ma di regola il display di solito usa circa 40mA dall’alimentazione 3.3V. All’interno del driver OLED c’è una semplice pompa di carico switch-cap che è in grado di trasformare il 3.3v-5v nel voltaggio alto necessario per l’OLED.
Consulta la Guida all’OLED display SSD1306 di Adafruit se intendi usare questo display con una scheda Raspberry Pi.
Controlla anche questo tutorial e codice di esempio della libreria Arduino per la grafica ed i testi. È necessario che tu abbia un Raspberry Pi o un microcontroller di almeno 1k di RAM perché il display dovrà eseguire un buffer, ma è comunque molto veloce. La libreria può stampare testi, pixel, bitmaps, rettangoli, linee e cerchi. Scoprirai che il codice può essere adattato facilmente a qualunque altro microcontroller.
Al seguente link, troverai disponibile la libreria Python del SSD1306 di Adafruit che funziona con i display OLED sia in modalità I2C che SPI, sul Raspberry Pi.
Dimensioni della scheda Breakout:
- PCB: 35mm x 35mm x 5mm / 1.4″ x 1.4″ x 0.2″
- Distanza dei fori di montaggio: 27mm / 1.1″
- Diametro dei fori di montaggio: 2.5mm / 0.1″
- Schermo: 23mm x 35mm / 0.9″ x 1.4″
- Peso: 8.5g
- Scheda e chip usano l’indirizzo I2C 7-bit fra 0x3C-0x3D, selezionabili mediante i cavi precrimpati.
Dettagli del display OLED:
- Dimensioni dello schermo diagonal:1.30″
- Numero di Pixel: 128×64
- Profondità di colore: Monocromatico (Bianco)
- Costruzione del Modulo: COG
- Dimensioni del Modulo (in mm):34.50×35.00
- Dimensioni del Pannello (in mm): 34.50×23.00x 1.45
- Area Attiva (in mm):29.420×14.70
- Pitch del Pixel (in mm):0.23×0.23
- Dimensioni del Pixel (in mm):0.21×0.21
- Peso (in gr): 2.18
- Duty: 1/64
- Luminosità (cd/m2): 100 (Typ) @ 12V
- L’assorbimento di corrente del display dipende completamente da come lo usi: quando è acceso, ogni LED dell’OLED assorbe corrente, quindi quanto più alto è il numero di pixel che hai acceso, tanta più corrente verrà usata. In effetti, essi tendono ad assorbire più o meno ~25mA, ma, nel caso tu desiderassi conoscere le cifre precise dovresti misurare la corrente nel tuo circuito di utilizzo
- Non esiste datasheet o guida utente per il modulo 1.3″ ma puoi accedere ad un’altra versione/dimensione di questo prodotto che contiene le stesse informazioni: UG-2864HSWEG01 Datasheet, UG-2864HSWEG01 User Guide and SSD1306 Datasheet.
Driver Netduino e campione e documentazione. Questo campione mostra bitmap e animazioni sul display.
Nome Adafruit: Monochrome 1.3″ 128×64 OLED graphic display [ADA938]
Non ci sono ancora recensioni.